Un particolare ringraziamento a:
Prof. Franco Distasio che mi ha spinto a prendere parte all'iniziativa;
Prof. Domenico Tripodi che ha realizzato il mouthguard e ci ha eccellentemente ospitato;
Prof. Alessandro Nanussi che ha apportato la sua esperienza in campo gnatologico;
al cameramen dell'Università che pazientemente ha acquisito tutte le immagini;
allo staff tecnico e medico che ci ha supportati durante tutte le attività di acquisizione e modifiche del dispositivo medico realizzato;
ma soprattutto a:
Alessia D'Addario, atleta italiana, pugilessa con eccellenti prospettive, persona di grande spirito, forte entusiasmo ed indistruttibile pazienza.
Determinare il valore di una o più grandezze fisiche con l'impiego di uno o più strumenti di misura e generare dei valori numerici a cui riferirsi per giungere a conclusioni ripetibili e riproducibili, utilizzando unità di misura comprensibili a tutti, aiuta lo staff clinico a svolgere meglio la propria attività.
Individuare quindi i nessi di causalità tra fattori che interferiscono con il comfort biomeccanico e verificare al tempo stesso le alterazioni neuromuscoloscheletriche indotte dalla perturbazione, generano una nuova categoria di dati molto utili per rilassare la muscolatura in modo efficiente, aiutando contestualmente l'atleta ad evitare zone di sovraccarico funzionale responsabili di poca stabilità, scarsa concentrazione e livelli di forza non migliorabili.
Mettetevi in contatto con noi e vi spiegheremo come abbiamo fatto.
Luca Mercogliano
+39 3929285783
luca.mercogliano@nitbiomedica.com
![NIT - Naples Institute of Tecnologies Divisione di Elettronica Biomedica](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcunDfuLhfp6j-2oPUY1Jwyc_ZGsNBjeXeKzqsXrmi9dHc1nJ6JsIeWsA3Edim_qq97XOS0fvsICY8VRagkKPmdH4nmrfTisoMi1YyP9dMup2ER0TTNDw4wb5Uj0RL3xsTf-6gnxTmvCo/s1600/NIT_AMD_2.png)
Progettazione e realizzazione di laboratori di analisi del movimento per ospedali e centri ricerche; Vendita e assistenza tecnica di apparecchiature biomediche; Servizi integrati tecnico commerciali dedicati al mondo della salute e del benessere motorio; Management Consulting; Ideazione e realizzazione di strategie di mercato e di prossimità.
venerdì, ottobre 19, 2018
mercoledì, maggio 30, 2018
Pocket Motion Traker - BTS Bioengineering SpA - Rivoluziona l'analisi del movimento
Valutato che esiste una stretta relazione tra la
capacità motoria di un individuo e la qualità della sua prestazione, stiamo
lavorando quotidianamente affinché venga percepito anche in altri settori, come
il suo, che squadre sportive di diverse discipline,
comitati olimpici e numerosi professionisti del mondo dello sport, abitualmente
utilizzano i nostri sistemi per migliorare le prestazioni degli atleti di
qualsiasi livello.
L’integrazione di sistemi di realtà aumentata,
sincromiografia® wireless, piattaforme di forza e sistemi optoelettronici
forniscono un’analisi multifattoriale accurata di qualsiasi gesto atletico.
Con le nostre tecnologie è possibile:
ü Definire nuove tecniche di allenamento
ü Ridurre drasticamente le probabilità di infortuni
ü Identificare il miglior percorso riabilitativo a
seguito d’infortunio
ü Verificare il raggiungimento del pieno recupero
dell’atleta
Nell’intento di diffondere questo verbo, abbiamo
realizzato dei dispositivi in versione Pocket Motion Lab (versione semplificata)
per afferire in modo facilitato anche in altri settori. Ad esempio abbiamo
realizzato il:
BTS G-WALK sensore portatile, che ti permette
di raccogliere automaticamente i dati relativi al cammino, corsa e salto dei
tuoi pazienti.
Grazie a BTS G-WALK
potrai effettuare i principali test clinici (Timed Up and Go, Walk, Six Minutes
Walking Test, Turn, RUN, JUMP) senza più dover utilizzare cronometro e metro e
dando valore aggiunto ad ogni singola prova. Grazie ai dati oggettivi e
quantitativi che BTS G-WALK, fornisce all’operatore, si consente di fare scelte
ottimizzate utili nel selezionare e mettere a punto ortesi, terapie, protocolli
riabilitativi, individuare deficit funzionali del cammino e massimizzare, al
tempo stesso, i risultati clinico-sanitari e medico-sportivi.
La
scienza medica e la bioingegneria, sono alla ricerca continua di innovazioni,
che hanno come unico scopo, quello di: migliorare la qualità delle prestazioni
erogate al paziente, puntando innanzitutto al suo benessere psico-fisico,
biologico e sociale. BTS G-WALK è,
appunto, un validissimo strumento che aiuta, lo staff sanitario, proprio in
questo senso.
![](file:///C:\Users\Admin\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\clip_image002.png)
BTS
Bioengineering SpA è un’azienda italiana
che si occupa da oltre 30 anni di sviluppare solzioni complete per l’analisi
del movimento per migliorare la salute e il benessere delle persone. E’
specializzata nella progettazione e realizzazione di strumenti biomedicali destinati
alla riabilitazione medica ed all’analisi funzionale in clinica.
BTS
Bioengineering SpA è tra i leader
mondiali del settore e hanno in Italia e nel mondo i migliori e più ualificati clienti.
In soli 5 minuti
avrai un report clinico completo e intuitivo che accompagnerà il tuo paziente
durante l’intero suo percorso riabilitativo, consentendone facilmente il follow
up.
Iscriviti a:
Post (Atom)