Prendete parte al Progetto Athl-aid.
Le soluzioni adottate dalla NIT trovano impiego nei più svariati ambiti di lavoro e sport. Ad esempio nella ricerca clinica per valutare le limitazioni motorie conseguenti ad una patologia o per
testare l’efficienza di ausili ed ortesi, nel campo musicale o negli studi ergonomici per valutare la postura conseguente all'uso di uno strumento musicale o alla postazione di lavoro, negli studi aeronautici-spaziali per studiare il movimento in assenza di gravità,ecc.
Per quanto concerne le discipline sportive, i sistemi in uso presso NIT sono impiegati da numerose organizzazioni con lo specifico obiettivo di massimizzare le prestazioni degli atleti, prevenire infortuni e migliorare l’efficacia della riabilitazione post-traumatica.
Sistemi di spirometria e ossimetria, analisi EMG wireless, biofeedback, parametri spaziotemporali configurano le soluzioni che NIT mette al centro delle attività prestate con il protocollo Athlaid destinate a supportare gli appassionati di sport a tutti i livelli.
Il monitoraggio dello stato psicofisico dell'atleta mediante l’utilizzo delle soluzioni NIT tramite il protocollo Athlaid, permette di realizzare un passaporto di performance atletica, definire nuove tecniche e nuovi metodi di allenamento, ridurre drasticamente nel lungo periodo le probabilità di infortuni sportivi, individuare e correggere per tempo eventuali
carenze nella preparazione atletica, intervenire correttamente per la restitutio ad integrum, permettendo infatti di identificare il miglior trattamento da applicare (programma riabilitativo, intervento chirurgico...), monitorando nel tempo gli
effetti del trattamento applicato, individuare il raggiungimento del pieno recupero in modo da evitare ricadute a causa di una precoce ripresa delle attività.
Chiedeteci informazioni ai numeri che seguono e vi manderemo un draft informativo-esplicativo.
Studio: 0815567836
Mobile: 3318477208
Mobile: 3929285783
Mobile: 3441407752
Nessun commento:
Posta un commento